Richiedi a ogni esecuzione del report
Mostra valori mancati
OK
Annulla
Inserisci
Avanzato
Ripristina valore predefinito
Rimuovi
Sì
No
Impostazione predefinita
(Selezione multipla)
Tipo:
Sì
No
Seleziona tutto
Deseleziona tutto
- Selezionare un'opzione -
Nessuno
Le modifiche non sono state applicate al report. Se si continua, le modifiche apportate andranno perse. Continuare?
Visualizzazione corrente:
Tabella incrociata
Elenco
tutto
Calcola
I nuovi elementi calcolati del report vengono visualizzati dopo l'ultimo elemento selezionato. È possibile eliminare gli elementi del report utilizzati per creare calcoli.
Tipo di operazione:
Operazione:
Ordine:
Nome nuovo elemento:
Usa il nome predefinito
Espressione:
Elementi del report selezionati:
Elemento del report:
Separatore tra gli elementi del report:
Nessuno
Spazio
Testo precedente:
Testo successivo:
Data:
Ora:
Intervallo:
Numero:
Valore:
(Numero)
(Stringa)
<Numero>
<Data>
<Ora>
<Intervallo>
Numero di unità da aggiungere:
Crea la seguente visualizzazione:
Aritmetico
Percentuale
Analitico
Testo
+ (addizione)
- (sottrazione)
- (differenza in giorni)
- (differenza in mesi)
- (differenza in anni)
* (moltiplicazione)
/ (divisione)
Media
Minimo
Massimo
% differenza (aumento)
% del totale
%
Classifica
Percentile
Quartile
Quantile
Concatenazione
Arrotonda
Arrotonda per difetto
Valore assoluto
Radice quadrata
^ (potenza)
Primo carattere
Ultimo carattere
Rimuovere gli spazi finali
Aggiungi
Anno
Mese (numero)
Mese (nome)
Settimana
Giorno
Giorno della settimana (numero)
Giorno della settimana (nome)
Giorno dell'anno (numero)
Ora
Minuto
Secondo
Giorni
Mesi
Anni
Più recente
Meno recente
Aggiungi giorni
Aggiungi mesi
Aggiungi anni
Primo giorno del mese
Ultimo giorno del mese
Primo giorno della settimana:
Domenica
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
^0
+
^0
*
Average (^0)
Maximum (^0)
Minimum (^0)
Earliest (^0)
Latest (^0)
,
Percentile (^0)
Quartile (^0)
Quantile-^1 (^0)
Percentile (^0) based on ^1
Quartile (^0) based on ^1
Quantile-^2 (^0) based on ^1
Classifica (^0)
Classifica (^0) su base ^1
^0 - ^1
^0 / ^1
(^0 / ^1) * 100
% (^0, ^1)
Percentage of total (^0)
% del totale (^0)
Percentage of total (^0) based on ^1
((^0 - ^1) / absolute (^1)) * 100
% Differenza (^0, ^1)
^0 ^ ^1
sqrt(abs(^0))
Absolute(^0)
Round(^0)
Round down(^0)
trim(^0)
^0 + days(^1)
^0 + months(^1)
^0 + years(^1)
Year(^0)
Month(^0)
Month-name(^0)
Week(^0)
Day/week(^0)
Day/month(^0)
Day/year(^0)
First day/month(^0)
Last-day/month(^0)
Day-name(^0)
Hour(^0)
Minute(^0)
Second(^0)
Days(^0)
Months(^0)
Years(^0)
Days between(^0, ^1)
Months between(^0, ^1)
Years between(^0, ^1)
In base a tutti i valori
In base ai valori in ogni gruppo:
Mese dell'anno (numero)
Mese dell'anno (nome)
Giorno della settimana (numero)
Giorno del mese
Giorno dell'anno
Primo giorno del mese
Ultimo giorno del mese
Giorno della settimana (nome)
Esponente:
Numero di caratteri:
Numero di caratteri: ^0
Numero di caratteri:
Numero di caratteri: ^0
^0 come percentuale di ^1
(^0 - ^1) come percentuale di ^1
In base al totale generale
In base ai riepiloghi del gruppo:
Opzioni:
Numero quantile:
Per creare un calcolo, è necessario selezionare almeno un elemento del report.
Selezionare il calcolo del report da modificare.
Impossibile utilizzare in un calcolo uno o più elementi del report selezionati.
È possibile concatenare solo le stringhe. Almeno uno degli elementi del report selezionati non è una stringa.
Il metodo di aggregazione degli elementi dati non consente di specificare una percentuale di calcolo totale.
Impossibile generare un calcolo nelle colonne che utilizzano formati di data e ora diversi.
In questo tipo di colonna non sono consentiti calcoli.
Modificare le preferenze di utilizzo predefinite per i nuovi report.
Filtro
Data:
Da:
Da
A:
A
Valore minimo
Valore massimo
Condizione:
Mostra solo:
Mostra solo
Non mostrare (NOT)
Operazione:
Corrisponde esattamente
Inizia con
Termina con
Contiene
Corrisponde al modello SQL
Compreso nell'intervallo
Applica il filtro a:
Applica filtro:
Ora:
Filtro
L'elemento selezionato possiede già uno o più filtri applicati.
Modifica il filtro esistente - ^0
Aggiungi un filtro a ^0
Apri la finestra di dialogo "Combina filtri"
Seleziona un'opzione:
Aggiungi una riga del filtro...
Applica NOT
Filtro
Elimina
Elimina tutto
Modificare i criteri di singole righe del filtro.
Raggruppa
NOT
Nessuna riga di filtro.
NOT ^0
AND
OR
AND (tutti i criteri di questo livello devono essere soddisfatti)
OR (uno o più criteri di questo livello devono essere soddisfatti)
Rimuovi NOT
Dettaglio
Utilizzare la scheda Dettaglio per applicare il filtro a singoli valori dell'origine dati.
Riepilogo
Utilizzare la scheda Riepilogo per applicare il filtro ai valori del report.
Combina filtri
Separa
Questo filtro è predefinito nel modello. È possibile modificarne alcune proprietà o rimuoverlo dal report.
Riduce la quantità di dati nel report. Con l'opzione Prompt selezionata, il filtro può essere cambiato ogni volta che il report viene eseguito.
Filtro:
Minimo
Massimo
Riduce la quantità di dati nel report. Con l'opzione Prompt selezionata, il filtro può essere cambiato ogni volta che il report viene eseguito.
Valori del report
Riepiloghi di gruppo del report:
Singoli valori dell'origine dati
Applica il filtro a singoli valori dell'origine dati
Questo package contiene dati relazionali e OLAP. Questa impostazione si riferisce solo ai dati relazionali. I dati OLAP utilizzano filtri di riepilogo.
Riduce la quantità di dati nel report. Con l'opzione Prompt selezionata, il filtro può essere cambiato ogni volta che il report viene eseguito.
Prima data disponibile
Ultima data disponibile
Riduce la quantità di dati nel report. Con l'opzione Prompt selezionata, il filtro può essere cambiato ogni volta che il report viene eseguito.
Prima possibile
Più tardi possibile
Riduce la quantità di dati nel report. Con l'opzione Prompt selezionata, il filtro può essere cambiato ogni volta che il report viene eseguito.
Riduce la quantità di dati nel report. Con l'opzione Prompt selezionata, il filtro può essere cambiato ogni volta che il report viene eseguito.
0
Per applicare il filtro, è necessario selezionare un elemento del report.
Per applicare il filtro, è necessario selezionare un solo elemento del report.
Un filtro non può essere basato sui numeri di riga.
Un filtro non può essere basato sull'elemento del report selezionato.
Ricerca i valori
Specifica i valori
Seleziona i valori da un elenco
Filtro (seleziona i valori da un elenco)
Filtro (ricerca i valori)
Filtro (specifica i valori)
Non si dispone delle autorizzazioni richieste per modificare i filtri complessi. Per ulteriori informazioni, rivolgersi all'amministratore del sistema.
Mostra solo i valori del filtro
Non mostrare i valori del filtro (NOT)
È possibile eliminare i filtri dalla finestra di dialogo Combina filtri o dall'area del titolo del report. È anche possibile <a>eliminare questo filtro ora</a>.
Oggi
tutti i giorni
Elimina
Un filtro o un ordinamento è associato a uno o più elementi selezionati.
È possibile scegliere di mantenere tali elementi nel report.
Eliminare i seguenti elementi:
^0: Ordine crescente
^0: Ordine decrescente
^0: Ordine crescente basato su ^1
^0: Ordine decrescente basato su ^1
Riepiloga
Riepiloga (avanzate)
Imposta i totali o gli altri riepiloghi.
Seleziona il tipo di totalizzazione per i valori delle celle o dei piè di pagina
Seleziona il tipo di totalizzazione per i valori del piè di pagina
Riepiloga per celle:
Valori celle:
Totale
Conteggio
Massimo
Minimo
Medio
Calcolato
Conteggio distinct
Deviazione standard
Varianza
Media
Automatico
Nessuno
In una tabella incrociata è possibile cambiare solo la totalizzazione delle misure.
Più recente
Meno recente
Riepilogo dipendente dal contesto
Mostra riepiloghi per i piè di pagina
Nessuna totalizzazione nei piè di pagina
Riepiloga, quindi applica il calcolo
Applica il calcolo, quindi riepiloga
Per eseguire il riepilogo, è necessario selezionare almeno un elemento del report.
I riepiloghi non possono essere applicati ai numeri di riga.
L'elemento selezionato è un calcolo raggruppato. Impossibile riepilogare questo tipo di calcolo.
Impossibile eseguire l'azione su più di un report alla volta.
Impossibile riepilogare colonne calcolate e non calcolate contemporaneamente. È necessario riepilogare ogni colonna individualmente.
Ordine
Cambia l'ordine dei dati.
Ordina per:
Criterio di ordinamento:
Crescente (da 1 a 9)
Decrescente (da 9 a 1)
Crescente (da A a Z)
Decrescente (da Z a A)
Ascendente
Discendente
Non ordinare
In base ai dettagli del report
In base ai riepiloghi del gruppo:
Per eseguire l'ordinamento, è necessario selezionare un solo elemento del report.
Impossibile applicare l'ordinamento all'elemento del report selezionato.
Per eseguire l'ordinamento, è necessario selezionare un elemento del report.
In una tabella incrociata non è possibile eseguire l'ordinamento per unità di misura con piè di pagina senza riepiloghi.
Applica l'ordinamento:
Definisci gruppi personalizzati
Crea un elemento del report con nuovi valori in base alle proprie necessità. Questi gruppi vengono creati raggruppando i valori di un elemento esistente. I gruppi personalizzati sono utili per riorganizzare i dati o per evidenziare gli intervalli di valori. Gli elementi utilizzati nei gruppi personalizzati possono essere eliminati.
Definisci gruppi personalizzati
Tipo di personalizzazione:
Singoli valori
Intervalli
^0 (personalizzato)
Per definire i gruppi personalizzati, è necessario selezionare un elemento del report.
I gruppi personalizzati non possono essere basati sull'elemento del report selezionato.
Per definire i gruppi personalizzati, è necessario selezionare un solo elemento del report.
Nuovo nome elemento:
Elimina
Indica un campo obbligatorio
Punta alle informazioni mancanti
Impossibile definire i gruppi personalizzati con questa origine dati.
Tutti i valori restanti (inclusi i valori futuri)
Utilizzare i singoli valori come nomi intervallo
Non mostrare nomi intervallo
Nuovo nome intervallo:
Nome intervallo: ^0
Nome nuovo gruppo:
Gruppi personalizzati:
Valori restanti (include i valori futuri)
Valori disponibili:
Valori gruppo personalizzato:
Valore:
Aggiungi gruppi personalizzati
Aggiungi valori
Rimuovi valori
Crea intervallo:
Nuovo nome intervallo:
Aggiungi intervallo
Rimuovi intervallo dall'elenco degli intervalli
Intervalli (in ordine sequenziale):
Su
Giù
Grafico
Specifica in che modo devono essere rappresentati graficamente i dati. Scegliere Nessuno per rimuovere il grafico.
Tipo di grafico:
Torta
Colonna
Barra
Linea
Area
Istogramma-A linee
Radar
Standard
In pila
Area in pila
In pila 100 per cento
100 per cento
100 per cento con effetto 3D
Standard con effetto 3D
Standard con asse 3D
Asse 3D
Mostra i valori sul grafico
Mostra nel report quanto segue:
Solo grafico
Grafico e tabella
Per essere rappresentato in un grafico, il report deve contenere almeno una misura.
Per essere rappresentato in un grafico, il report deve contenere almeno un valore che non sia una misura.
Per essere rappresentato in un grafico, il report deve contenere almeno un valore che non sia una misura e che non sia una sezione.
Imposta dimensione pagina Web
Il report viene recapitato al browser Web una pagina alla volta. Impostare il numero di righe visualizzate per pagina.
Numero di righe:
Mostra i numeri di riga
Informazioni su
Mostra barra degli strumenti standard
Nascondi barra degli strumenti standard
Calcola
Grafico
Comprimi gruppo
Taglia
Elimina
Espandi gruppo
Filtro
Raggruppa
Separa (rimuove raggruppamenti e sezioni)
Nuovo report
Incolla (prima dell'elemento del report selezionato)
Ripristina
Esegui con tutti i dati (e richiedi nuovamente)
Salva
Salva con nome
Ordine
Riepiloga
Inverti righe e colonne
Pivot (crea una tabella incrociata)
Annulla
Opzioni di soppressione
Inserisci
Aggiungi al report gli oggetti selezionati
Modifica area del titolo
Specifica cosa verrà visualizzato nella parte superiore del report e sulla prima pagina delle copie stampate.
Titolo:
Sottotitolo:
Mostra filtri
Mostra ordinamenti
Mostra soppressione
Sposta e raggruppa
Per eseguire il raggruppamento, è necessario selezionare almeno un elemento del report.
Impossibile completare questa operazione. L'operazione non è supportata dall'elemento del report selezionato. Selezionare un altro comando o elemento e riprovare.
Crea sezioni
Per creare le sezioni, è necessario selezionare almeno un elemento del report.
Pivot
Per eseguire il pivot, è necessario selezionare almeno un elemento del report.
Raggruppa
Per eseguire il raggruppamento, è necessario selezionare almeno un elemento del report.
Separa
Per eseguire la separazione, è necessario selezionare almeno un elemento del report.
Raggruppa / Separa
Per raggruppare qualunque elemento, è necessario selezionare almeno un elemento del report.
Rinomina
Specificare l'etichetta o l'intestazione della colonna oppure utilizzare il nome originale ottenuto dal package.
Nome:
Nome originale:
Per eseguire la ridenominazione, è necessario selezionare un elemento del report.
Definizione report
Fornisce l'espressione per ogni elemento del report.
Elemento del report
Espressione
Informazioni di query
Informazioni di query
Fornisce i dettagli sulla query utili per la risoluzione dei problemi.
Definizione report
Specifica opzioni PDF
Imposta le opzioni di visualizzazione per l'output PDF.
Orientamento:
Verticale
Orizzontale
Formato carta:
Ridimensionamento pagina:
Riduci e adatta a larghezza pagina
Dati del formato
Numero
Valuta
Percentuale
Scientifico
Numero di posizioni decimali:
Scala:
Nessuna scala
Valuta:
Visualizzazione valuta:
Valuta predefinita
Simbolo valuta
Codice internazionale
Percentuale (%)
Per mille (‰)
Specificare la modalità di visualizzazione dei dati. Scegliere l'impostazione predefinita per ripristinare il formato originale.
Selezionare il formato da applicare agli elementi del report selezionati.
Per eseguire la formattazione, è necessario selezionare almeno un elemento del report.
È possibile formattare contemporaneamente solo gli elementi del report dello stesso tipo. Per formattare questi elementi, selezionarli una alla volta.
La formattazione non può essere applicata a uno o più elementi del report selezionati.
Separatore delle migliaia:
Segno negativo:
Formato (avanzato)
Ripristina formato predefinito
Crea formati personalizzati immettendo i modelli per ogni tipo valore. Per immettere un modello, utilizzare il segno # per rappresentare le cifre e zero (0) per la spaziatura. È anche possibile utilizzare un testo libero e un simbolo di valuta.
Numeri positivi:
Numeri negativi:
Zeri:
Valori mancanti:
Specificare la modalità di visualizzazione dei dati. Scegliere l'impostazione predefinita per ripristinare il formato originale.
Categoria:
Data e ora
Data
Ora
Utilizzare il testo completo per visualizzare interamente le parole 'giorni','ore','minuti' e 'secondi'. L'uso dello zero iniziale può essere utile per allineare le ore nelle colonne.
Intervallo
Testo
Numero di caratteri visibili:
È possibile utilizzare la formattazione del testo per troncare le stringhe. Scegliere l'impostazione predefinita per ripristinare il formato originale.
Inverti righe e colonne
L'inversione delle righe e delle colonne è disponibile solo se il report contiene una tabella incrociata o un grafico basato su una tabella incrociata.
È possibile invertire le righe e le colonne in un grafico solo se questo contiene più di un valore che non sia una misura.
Seleziona elemento da invertire
Inverti la tabella incrociata
Inverti il grafico
Selezionare e inserire dalla struttura ad albero gli elementi da immettere nel report.
È anche possibile trascinare gli elementi nel report.
Fare clic tenendo premuto il tasto CTRL per selezionare più elementi nella struttura ad albero o nel report.
Fare clic con il pulsante destro del mouse sulle intestazioni degli elementi del report per accedere alle azioni di uso comune.
Area dettagli
Area sezioni
Area gruppi tabella incrociata (pivot eseguito)
Area gruppi
Area dettagli (separata)
Esegui una volta con tutti i dati
-
Comprimi
Impossibile comprimere ulteriormente questo report.
Impossibile espandere ulteriormente questo report.
Espandi
Caricamento in corso... Attendere.
Elaborazione in corso...
Attendere...
Pag. giù
Pag. su
In alto
In basso
Riproduci
Nuovo
Dati limitati
Dati disabilitati
Chiudi
Informazioni su
Indietro
Guida
Opzioni della guida
IBM sule Web
Pagina di benvenuto
IBM Cognos Query Studio
Salva
Il report deve essere aggiornato perché è disponibile una versione più recente del package o perché il report contiene oggetti, quali membri e livelli, non più presenti nel modello.
Dopo l'aggiornamento del report, è necessario salvarlo per completare il processo di aggiornamento. Per precauzione, è possibile mantenere inalterato il report originale salvando il report con un altro nome.
Si desidera aggiornare?
Imposta interruzioni di pagina
L'elemento del report selezionato contiene interruzioni di pagina.
Rimuovere le interruzioni di pagina?
Per impostare le interruzioni di pagina in un report tabella incrociata, è necessario selezionare un elemento del report suddiviso in sezioni.
Per impostare le interruzioni di pagina in un report di elenco, è necessario selezionare un elemento del report raggruppato o suddiviso in sezioni.
Il report ^0 esiste già.
Una voce di tipo "^1" denominata "^0" esiste già. Impossibile sostituire questa voce. Selezionare un nuovo nome per il report.
Il nome ^0 non è valido. Un nome non deve contenere le virgolette (^1) e l'apostrofo (^2).
Sostituire il report esistente?
Titolo
Fare clic per modificare un titolo
Impossibile aprire un report in Query Studio. Autorizzazioni richieste non disponibili per utilizzare Query Studio.
Per ulteriori informazioni, contattare l'amministratore.
Salvare il report?
Il report contiene modifiche non salvate.
Se si desidera salvare le modifiche, fare clic su Annulla e salvare il report.
Cancellazione.
Metadati non disponibili
Autorizzazioni non disponibili per accedere a questo report. Contattare l'amministratore del sistema.
Impossibile trovare il report ^0 basato sul package ^1.
Opzioni avanzate
Opzioni avanzate di Runtime
Opzioni di query
Opzioni drill
È possibile modificare il metodo di elaborazione della query del database sottostante deselezionando queste opzioni.
È possibile modificare il metodo di elaborazione della query del database deselezionando queste opzioni nella sessione corrente.
È possibile disabilitare le funzioni di drill-up e drill-down nel report deselezionando queste opzioni.
Genera automaticamente piè di pagina senza riepiloghi per unità di misura
Riepiloga automaticamente i valori di dettaglio e omette i duplicati
Abilita drill-up e drill-down nell'output del report
Abilita drill-through da un package di output dei report
Elimina
Per eseguire l'eliminazione, è necessario selezionare almeno un elemento del report.
Modifica con Report Studio
Si è verificato un errore durante l'avvio di Report Studio. Riprovare.
Taglia
Per tagliare l'elemento del report, è necessario selezionarne almeno uno.
^0: ^1
^0 riepilogo per ^1: ^2
^0: il o dopo il ^1
^0: il o prima del ^1
^0: tra ^1 e ^2
^0: maggiore di o uguale a ^1
^0: minore di o uguale a ^1
^0 riepilogo per ^1: tra ^2 e ^3
^0 riepilogo per ^1: maggiore di ^2
^0 riepilogo per ^1: minore di o uguale a ^2
^0 riepilogo per ^1: ^2
valore mancante
solo valori mancanti
^0 o valore mancante
nessun valore mancante
^0 e nessun valore mancante
Incluso
Includi valore
Escludi valore
Escluso
Inizio alfabeto
Fine alfabeto
Ultimo numero di giorni
Numero di giorni prima di oggi:
^0, ^1
^0...
Impossibile eseguire l'azione.
L'elemento del report selezionato non supporta questa azione. Selezionare un elemento o un'azione del report diversi.
Uno o più elementi del report selezionati non supportano questa azione. Selezionare elementi del report diversi o un'altra azione.
Applica modello
Applica un modello al report per impostare gli stili predefiniti.
Non applicare un modello
Applica un modello:
Seleziona un modello...
Ripristina i modelli predefiniti per tutti gli stili
(Nessuno)
Impossibile accedere al modello associato a questo report.
Impossibile accedere al modello.
Visualizzare il report con il modello predefinito?
(Predefinito)
pt
pt
Mostra barra degli strumenti degli stili
Nascondi barra degli strumenti degli stili
G
Grassetto
C
Corsivo
U
Sottolineato
Tipo di carattere
Tipo di carattere
Dimensione
Dimensione tipi di carattere
Stile tipi di carattere
Colore tipi di carattere
Colore sfondo
Bordo
Allineamento testo
Modifica stili tipo di carattere
Modifica stili bordo
Modifica stili del tipo di carattere
Specificare il tipo di carattere e l'allineamento del testo.
Tipo di carattere:
Dimensione:
Stile:
Spessore:
Effetti:
Sottolineato
Linea sopra
Barrato
Allineamento testo:
Colore tipi di carattere:
Colore sfondo:
Anteprima:
AaBbCcYyZz
Opzioni avanzate
Applica stili alla selezione corrente
Applica stili solo alle selezioni sottostanti
Titolo
Sottotitolo
Filtri
Sezioni
Intestazioni di colonne
Dati
Titoli di riepilogo del gruppo
Valori di riepilogo del gruppo
Titoli di riepilogo della sezione
Valori di riepilogo della sezione
Titoli di riepilogo generale
Valori di riepilogo generale
(Predefinito)
In alto a sinistra
In alto al centro
In alto a destra
In mezzo a sinistra
In mezzo al centro
In mezzo a destra
In basso a sinistra
In basso al centro
In basso a destra
(Predefinito)
(Predefinito)
(Predefinito)
Normale
Corsivo
(Predefinito)
Normale
Grassetto
Modifica stili bordo
Specificare l'ubicazione e l'aspetto dei bordi nelle sezioni e nelle tabelle definite nel report. Le impostazioni selezionate verranno applicate all'intero report.
Bordi tabella:
Nessun bordo
Tutti i bordi (predefinito)
Intestazioni
Intestazioni e riepiloghi
Bordo esterno
Colore:
Larghezza:
Ripristina valori predefiniti
Bordi sezione:
Sottolinea solamente (predefinito)
Linee esterne
Tutti i bordi
Nessun bordo
Per modificare gli stili del tipo di carattere, è necessario selezionare almeno un elemento del report.
Definisci stili condizionali
Specificare uno o più valori alfanumerici per definire gli intervalli o selezionare i valori per i quali si desidera definire gli stili condizionali. Specificare lo stile da utilizzare per ciascun intervallo o valore. È possibile personalizzare uno stile facendo clic sull'icona di modifica.
Per definire gli stili condizionali, è necessario selezionare un elemento del report.
Per definire gli stili condizionali, è necessario selezionare un solo elemento del report.
Gli stili condizionali non possono essere basati sull'elemento del report selezionato.
Gli stili condizionali non possono essere basati sui numeri di riga.
Valore massimo
Valore minimo
Ultima data disponibile
Prima data disponibile
Più tardi possibile
Prima possibile
AaBbCc
Nuovo valore:
Da:
A:
<Personalizza>
<Predefinito>
Eccellente
Molto buono
Medio
Sotto la media
Scarso
<Definisci un intervallo>
Elimina
Sposta giù
Sposta su
Seleziona valori (seleziona i valori da un elenco)
Selezione:
Seleziona una data
Seleziona una data e un'ora
Seleziona un intervallo di tempo
Seleziona un'ora
Seleziona valori (ricerca i valori)
Seleziona valori (specifica i valori)
^0 giorni, ^1 ore, ^2 minuti
<Valori mancanti>
Includi valori mancanti
Da ^0 a ^1
Da ^0
Fino a ^0
Elimina valore
Modifica stile
Seleziona linea
Sposta valore al di sotto della soglia
Sposta valore al di sopra della soglia
Minore di ^0
Minore di o uguale a ^0
Maggiore di ^0
Maggiore di o uguale a ^0
Maggiore di ^0 e minore di ^1
Maggiore di o uguale a ^0 e minore di ^1
Maggiore di ^0 e minore di o uguale a ^1
Maggiore di o uguale a ^0 e minore di o uguale a ^1
Precedente al ^0
In data ^0 o precedente
Successiva al ^0
In data ^0 o successiva
Precedente al ^1 e successiva al ^0
Precedente al ^1 e in data ^0 o successiva
In data ^1 o precedente e successiva al ^0
In data ^1 o precedente e in data ^0 o successiva
Precedente al ^0
In data ^0 o precedente
Successiva al ^0
In data ^0 o successiva
Precedente al ^1 e successiva al ^0
Precedente al ^1 e in data ^0 o successiva
In data ^1 o precedente e successiva al ^0
In data ^1 o precedente e in data ^0 o successiva
Precedente al ^0
In data ^0 o precedente
Successiva al ^0
In data ^0 o successiva
Precedente al ^1 e successiva al ^0
Precedente al ^1 e in data ^0 o successiva
In data ^1 o precedente e successiva al ^0
In data ^1 o precedente e in data ^0 o successiva
o
Elimina colonna
Eliminare l'intera colonna?
Valori mancanti
Si parla di valori mancanti, definiti anche valori nulli, quando i dati mancano o non sono stati ancora inseriti nell'origine dati.
(Predefinito)
Includi valori mancanti
Escludi valori mancanti
Mostra solo valori mancanti
Sconosciuto
Non supportato
Nullo
Booleano
Int16
Int32
Int64
Decimale
Numerico
Mobile
Mobile32
Mobile64
Binario
Binary16
Data
Ora
Data/ora
Intervallo di tempo
Carattere
Lunghezza carattere 16
Lunghezza carattere 32
Schizzo
Blob di testo
matrice schizzo
Chiave database
bit
varBit
Intervallo anno mese
Ora con fuso orario
Timestamp con fuso orario
nChar
nVarChar
munLiteral
Sopprimi i seguenti elementi:
Sopprimi il seguente tipo di valori:
Nessuna soppressione
Sopprimi righe e colonne
Sopprimi righe
Sopprimi colonne
Valori zero
Divisione per zero
Valori mancanti
Valori di overflow
Opzioni di soppressione...
Non è stata selezionata alcuna check box. Selezionare "Nessuna" per rimuovere le impostazioni di soppressione o selezionare almeno un tipo valore per applicare la soppressione.
Nessuna soppressione
Sopprimi solo righe
Sopprimi solo colonne
Sopprimi righe e colonne
Sopprimi righe
Righe
Solo righe
Righe e colonne
Solo colonne
Visualizzazione dati predefinita:
Finestra di dialogo del filtro predefinito per la selezione dei valori:
Modello predefinito:
Tra ^0 e ^1
Maggiore di o uguale a ^0 e minore di ^1
Maggiore di ^0 e minore di o uguale a ^1
Maggiore di ^0 e minore di ^1
Maggiore di ^0
Maggiore di o uguale a ^0
Minore di ^0
Minore di o uguale a ^0
^0
Tra ^0 e ^1
In data ^0 o successiva
In data ^0 o precedente
In data ^0
Tra ^0 e ^1
In data ^0 o successiva
In data ^0 o precedente
Alle ^0
Tra ^0 e ^1
In data ^0 o successiva
In data ^0 o precedente
In data ^0
Tra ^0 e ^1
^0 o maggiore
^0 o minore
^0
^0 inizia con ^1
^0 termina con ^1
^0 contiene ^1
^0 uguale a ^1
^0: ^1 giorni prima data della data odierna (^2)
Mostra il riquadro del menu
Modifica dati
Filtro...
Riduci i dati
Drill Up
Drill Up
Drill Down
Drill Down
Vai a
Vai a...
Vai alle informazioni correlate
Opzioni Vai a
Combina filtri...
Combina filtri per creare condizioni personalizzate (AND e OR)
Ordina...
Cambia l'ordine dei dati
Riepiloga...
Imposta i totali o gli altri riepiloghi
Dati del formato...
Cambia la visualizzazione dei numeri e del testo
Calcola...
Crea un elemento del report calcolato
Definisci gruppi personalizzati...
Definisci un elemento del report che combina i valori esistenti
Rinomina intestazione delle colonne...
Cambia l'etichetta dell'elemento del report
Taglia
Taglia
Incolla
Incolla (prima dell'elemento del report selezionato)
Elimina
Rimuovi l'elemento del report
Annulla
Annulla l'azione precedente
Ripristina
Ripeti l'azione annullata
Sopprimi
Sopprimi...
Sopprime righe o colonne contenenti zeri, celle vuote, valori divisi per zero o valori di overflow
Espandi gruppo
Ripristina dettaglio
Cognos Viewer
Inizio pagina
Premere Invio per passare al sommario della pagina.
Inizio del report.
Premere Alt P in qualsiasi momento per scorrere le pagine.
Esplorazione della pagina
Assistenza drill-through
Utilizzare i metadati e i filtri con parametri per la configurazione della funzione drill-through da PowerPlay a IBM Cognos.
Utilizzare i metadati e i filtri con parametri per la configurazione della funzione drill-through da Visualizer a IBM Cognos.
Report destinazione:
Impossibile trovare il report di destinazione specificato.
Metadati cubo PowerPlay
Metadati Visualizer
Per eseguire la funzione drill-through, è necessario associare gli elementi di metadati dal cubo PowerPlay agli elementi del package IBM Cognos. Gli elementi non possono essere identici. Gli elementi sottostanti sono disponibili dalla dimensione scelta e dal livello del cubo PowerPlay.
Per eseguire la funzione drill-through, è necessario associare gli elementi di metadati da Visualizer agli elementi del package IBM Cognos. Gli elementi non possono essere identici. Gli elementi sottostanti sono disponibili dalle impostazioni del filtro di visualizzazione e dalla selezione del grafico specificata.
Elementi di metadati
Espressioni di filtro IBM Cognos
Le seguenti espressioni di filtro possono essere inserite nel report IBM Cognos per aggiungere la funzione drill-through dal cubo PowerPlay. Se gli elementi di metadati del cubo PowerPlay e del package IBM Cognos sono identici, è possibile utilizzare queste espressioni come filtri nel report IBM Cognos.
Le seguenti espressioni di filtro possono essere inserite nel report IBM Cognos per aggiungere la funzione drill-through da Visualizer. Se gli elementi di metadati di Visualizer e del package IBM Cognos sono identici, è possibile utilizzare queste espressioni come filtri nel report IBM Cognos.
Valori parametro
Metadati non disponibili.
Debug
Sono stati passati i seguenti parametri.